La stanza dell'affettività è uno spazio arredato come una vera e propria casa in cui alcuni genitori detenuti nel carcere di Bollate possono effettuare colloqui straordinari (oltre quelli ordinari che si svolgono nei parlatori tradizionali). La stanza è pensata per evitare il trauma dell'ambiente carcerario ai bambini più piccoli e quindi favorire un rapporto più sereno tra il genitore detenuto e la propria famiglia. La famiglia che si riunisce nella stanza ha la possibilità di cucinare, consumare un pasto insieme, giocare o fare i compiti con i bambini ecc... Gli incontri hanno durata di quattro ore e sono controllati attraverso delle videocamere a circuito chiuso, evitando così la presenza fisica dell'agente di polizia penitenziaria. Il servizio è destinato alle famiglie maggiormente provate dal trauma della carcerazione, e viene attivato su proposta dell'educatore o dell'assistente sociale che segue il detenuto. Una equipe di psicologi offre un supporto alla famiglia, con possibilità di colloqui di sostegno. Il progetto è stato finanziato dalla Provincia di Milano ed è gestito dall'associazione Spazio Aperto Servizi.
Scorrere con il mouse sull'immmagine per esplorarla a 360°. Per ridurre premere il tasto CTRL, per ingrandire premere il tasto MAIUSCOLO.
Torna alla pagina principale